-
Uno dei punti di immersione più straordinari della Corsica meridionale è senza dubbio la Riserva Naturale di Scandola, situata sulla costa occidentale dell’isola, nella regione di Porto. Patrimonio mondiale dell’UNESCO, questa riserva è un vero e proprio santuario per la biodiversità marina. Grazie al suo status di protezione, Scandola vanta acque eccezionalmente pure, dove pesci, coralli e altre specie marine prosperano in completa libertà.
Le immersioni a Scandola sono varie: si possono esplorare grotte sottomarine, archi di roccia e canyon sottomarini, il tutto circondati da una vita marina ricca e diversificata, che spazia da pesci multicolori a cernie, banchi di pesci pelagici e delfini. Questo sito è adatto a subacquei con una certa esperienza, poiché le correnti a volte possono essere forti.
-
Le isole Lavezzi
Le Isole Lavezzi, situate a sud di Bonifacio, sono un’altra importante destinazione subacquea della Corsica meridionale. Questo arcipelago di piccole isole e scogli, situato all’ingresso delle Bocche di Bonifacio, offre un’ampia varietà di paesaggi sottomarini. Con le sue acque cristalline, i fondali bassi e la ricca fauna selvatica, Lavezzi è la destinazione perfetta per subacquei di tutti i livelli.
Le immersioni intorno alle Isole Lavezzi offrono l’opportunità di scoprire praterie di fanerogame marine, fondali rocciosi che ospitano una grande varietà di pesci e crostacei e antichi relitti, testimoni del passato della regione. Questo sito è particolarmente consigliato ai subacquei principianti, che possono esplorare le acque calme e poco profonde osservando la vita marina in condizioni ottimali.
-
I relitti della baia di Figari
Per gli appassionati di storia e immersioni, i relitti sono un vero e proprio parco giochi. La baia di Figari, situata nel sud-est dell’isola, ospita diversi relitti risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Questi relitti giacciono a diverse profondità e sono accessibili a subacquei di livello intermedio e avanzato. Immergersi intorno a questi relitti permette di immergersi nella storia e di scoprire affascinanti formazioni sottomarine, dove coralli e altri organismi marini hanno nidificato.
Immergersi su questi relitti offre un’esperienza sia storica che visiva, poiché è possibile ammirare la fauna selvatica che ha colonizzato questi resti, creando un ecosistema unico. Tra i relitti più famosi della regione figurano una nave da guerra, una nave cargo e un aereo affondato, una vera delizia per i subacquei in cerca di avventure.
-
Il sito di Pointe de la Parata
La Punta della Parata, vicino ad Ajaccio, è un altro rinomato punto di immersione. Questo sito offre una splendida combinazione di immersioni costiere e profonde. Presenta fondali variegati: rocce, praterie di posidonia, grotte e faglie sottomarine. La ricchezza della vita marina è impressionante, con pesci pelagici, banchi di orate, barracuda e pesci luna, per non parlare dei delfini che a volte frequentano queste acque.
Questo sito è particolarmente adatto ai subacquei di livello intermedio, poiché offre immersioni a profondità comprese tra 10 e 40 metri, con correnti a volte moderate. Le immersioni qui permettono anche di esplorare zone meno affollate, offrendo un’esperienza più intima con il mare.