logo-corsica-campings-ccds
Appelez-nous
+33 (0)4 95 38 39 70
Ecrivez-nous
[email protected]

Noleggio barche nel Sud della Corsica

Trova un noleggio di barche nel Sud della Corsica !

Noleggiare una barca in Corsica del Sud è un’attività imperdibile per chiunque desideri scoprire la costa corsa da una nuova prospettiva. L’isola, con le sue acque cristalline, le sue calette selvagge e quelle nascoste, offre un ambiente ideale per navigare a vela e godersi lo spettacolare paesaggio mediterraneo. Che siate marinai esperti o principianti desiderosi di scoprire le gioie della vela, noleggiare una barca in Corsica del Sud offre un’esperienza unica, lontano dalla folla e dalla frenesia delle spiagge affollate.

Perché noleggiare una barca nella Corsica del Sud?

Noleggiare una barca nella Corsica del Sud vi permette di vivere l’isola in modo diverso, raggiungendo luoghi inaccessibili via terra. Dal mare, la bellezza dei paesaggi corsi si rivela sotto una luce diversa, tra ripide scogliere, acque cristalline e spiagge appartate. Noleggiando una barca, siete liberi di navigare al vostro ritmo, fermarvi dove volete e godervi il mare esplorando angoli segreti e incontaminati dell’isola.

Uno dei grandi vantaggi del noleggio di una barca nella Corsica del Sud è la possibilità di accedere a luoghi magnifici, accessibili solo via mare. Infatti, la costa meridionale dell’isola è ricca di calette, insenature e spiagge paradisiache, raggiungibili solo a piedi o in barca. Inoltre, la Corsica offre mari relativamente calmi, ideali per la navigazione a vela, con numerose aree protette che permettono di scoprire l’eccezionale fauna e flora marina.

I posti migliori per navigare in Corsica del Sud

  1. Le golfe de Porto-Vecchio

Il Golfo di Porto-Vecchio, uno dei più belli dell’isola, è una tappa obbligata per il noleggio di barche. Questo golfo ospita numerose calette appartate, spiagge di sabbia fine e acque cristalline, come quelle di Palombaggia e Santa Giulia. Noleggiare una barca in questa regione permette di navigare lungo la costa, fermandosi per nuotare nelle acque turchesi o fare snorkeling in aree protette.

Il Golfo di Porto Vecchio offre anche l’opportunità di scoprire le Isole Lavezzi, un arcipelago selvaggio e incontaminato, classificato come riserva naturale. Queste isole, bagnate da acque cristalline, sono un vero paradiso per gli amanti delle immersioni e i loro paesaggi rocciosi le rendono un luogo ideale per l’esplorazione in barca.

  1. Il Parco Naturale Marino di Bonifacio

Bonifacio, situata nell’estremo sud della Corsica, è un’altra meta imperdibile per noleggiare una barca. Il Parco Naturale Marino di Bonifacio, che comprende le Isole Lavezzi e le Bianche Falesie di Bonifacio, è una vera perla del Mediterraneo. Noleggiando una barca, potrete esplorare le famose falesie di Bonifacio, che si ergono maestose a picco sul mare. Potrete anche visitare la Grotta di Sdragonato, una spettacolare grotta sottomarina situata sotto le falesie.

Navigare in questa zona permette anche di esplorare le piccole isole che costeggiano la costa, così come le calette selvagge accessibili solo in barca. È il luogo perfetto per una gita in barca, con acque calme e viste mozzafiato sulle scogliere e sulle isole circostanti.

  1. I calanchi di Piana

Le Calanques de Piana, situate sulla costa occidentale della Corsica, sono Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e un vero tesoro naturale. Questo spettacolare paesaggio, formato da ripide rocce rosse, è ancora più suggestivo dal mare. Noleggiando una barca è possibile accedere alle calanques e navigare tra le rocce, ammirando la bellezza selvaggia di questo luogo unico.

Le acque intorno ai Calanchi di Piana sono ideali per nuotare e fare snorkeling, offrendo viste mozzafiato sui fondali marini. È anche possibile fermarsi in piccole calette selvagge, accessibili solo via mare, per godersi la pace e la tranquillità.

  1. Le Isole Sanguinarie e la Baia di Ajaccio

La baia di Ajaccio e le Isole Sanguinarie, situate al largo della costa di Ajaccio, sono luoghi magnifici da esplorare in barca. Le Isole Sanguinarie, un arcipelago composto da diverse piccole isole, offrono paesaggi spettacolari e acque cristalline perfette per nuotare e fare immersioni. Ospitano anche una fauna marina eccezionale, che potrete osservare durante le vostre soste in mare.

Navigare intorno alle Isole Sanguinarie offre anche viste mozzafiato sulla città di Ajaccio e sulle montagne circostanti. Questo sito è ideale per una giornata in barca, con paesaggi mozzafiato e acque perfette per il relax.

Le diverse tipologie di imbarcazioni a noleggio

Quando si noleggia una barca nella Corsica del Sud, ci sono diverse opzioni a seconda delle preferenze e del livello di esperienza di navigazione.

  1. Barche senza patente

Se non si possiede la patente nautica, è possibile noleggiare imbarcazioni a guida autonoma. Si tratta solitamente di gommoni o piccole imbarcazioni a motore, ideali per gite giornaliere o tranquille crociere lungo la costa. Sono facili da manovrare e offrono un’esperienza piacevole, anche per chi non ha mai navigato prima.

  1. Motoscafi con skipper

Se preferisci concentrarti esclusivamente sul relax e sull’esplorazione, puoi noleggiare una barca con skipper. Lo skipper, un professionista esperto, si occuperà della navigazione e ti guiderà attraverso i luoghi più belli della regione. Questo ti permetterà di goderti l’esperienza senza doverti preoccupare di governare la barca, beneficiando al contempo dei consigli dello skipper e della sua conoscenza locale dei siti da visitare.

  1. Barche a vela e catamarani

Per gli appassionati di vela, la Corsica del Sud offre anche la possibilità di noleggiare barche a vela o catamarani. Queste imbarcazioni sono perfette per i velisti esperti o per chi desidera imparare a navigare esplorando la costa corsa. Noleggiare una barca a vela permette di godere del vento leggero e di un’esperienza di navigazione più rilassata, accedendo anche alle zone più remote dell’isola.

  1. Barche e yacht di lusso

Se cercate un’esperienza più esclusiva, potete noleggiare yacht di lusso nella Corsica del Sud. Queste imbarcazioni sono dotate di tutti i comfort moderni e offrono un’esperienza di navigazione di altissimo livello. A bordo, potrete godere di una ristorazione raffinata, servizi personalizzati e persino jacuzzi e camere lussuose. Questa è l’opzione ideale per chi desidera combinare relax, esplorazione e comfort.

Consigli per noleggiare una barca nella Corsica del Sud

  1. Prenota in anticipo: il noleggio di barche può essere molto richiesto, soprattutto in alta stagione. Per garantirsi un posto, è consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto se si ha in mente una barca specifica.
  2. Controllare le condizioni dell’imbarcazione: prima di salpare, accertarsi che l’imbarcazione sia in buone condizioni e disponga di tutte le dotazioni necessarie, come giubbotti di salvataggio, carte nautiche e dotazioni di sicurezza.
  3. Scegli un percorso adatto al tuo livello di abilità: se sei alle prime armi con la vela, scegli un percorso facile e tranquillo. Molte agenzie di noleggio offrono mappe e percorsi consigliati in base al tuo livello di abilità.
  4. Rispettare le norme di sicurezza: quando si naviga, seguire le linee guida di sicurezza e assicurarsi di non avventurarsi in aree rischiose, come quelle in cui sono previste condizioni meteorologiche pericolose.
  5. Proteggetevi dal sole: in mare, il sole può essere molto intenso, anche se la brezza rende il caldo più sopportabile. Ricordatevi di applicare la crema solare, indossare un cappello e bere regolarmente per evitare la disidratazione.

Conclusione

Noleggiare una barca nella Corsica del Sud è un’esperienza indimenticabile che permette di scoprire la bellezza dell’isola da una prospettiva unica. Con le sue acque turchesi, le spiagge paradisiache e i paesaggi mozzafiato, la Corsica del Sud è il luogo ideale per gli amanti del mare e della vela. Che scegliate di partire in autonomia o con skipper, a bordo di una barca a vela o a motore, ogni escursione in mare è un’avventura che vi lascerà ricordi indelebili.

FAQ: Noleggio barche in Corsica del Sud

Quale patente nautica mi serve per noleggiare una barca nella Corsica del Sud ?

Per il noleggio di imbarcazioni a motore di potenza superiore a 6 CV è necessario un permesso costiero per le imbarcazioni fino a 20 metri che navigano entro 6 miglia da un riparo. Per le barche a vela la patente non è obbligatoria ma è fortemente consigliata.

Alcune compagnie di noleggio offrono barche senza patente (potenza limitata a 6 CV), perfette per i principianti. Le patenti straniere sono generalmente riconosciute, ma è opportuno verificare le condizioni specifiche con la compagnia di noleggio.

Qual è il periodo migliore per noleggiare una barca nella Corsica del Sud ?

Il periodo ideale va da maggio a ottobre, con condizioni climatiche ottimali. Luglio e agosto sono caratterizzati da un clima stabile, ma da un’affollamento elevato e prezzi elevati. Maggio-giugno e settembre-ottobre offrono il miglior compromesso: clima favorevole, mare più calmo, prezzi moderati e siti meno frequentati. Evitate i mesi da novembre a marzo, quando le condizioni possono essere difficili e molti operatori chiudono.

Quanto costa noleggiare una barca per un giorno ?

Le tariffe variano a seconda della stagione e del tipo di imbarcazione. Barche a motore 5-6m: 200-400€/giorno. Semirigido 7-8m: €350-600/giorno. Barche a vela 8-10 m: €300-500/giorno. Questi prezzi generalmente includono l’imbarcazione, le dotazioni di sicurezza e l’assicurazione di base. Carburante, equipaggiamento opzionale e deposito sono extra. Prenotando in anticipo e fuori stagione si possono ottenere notevoli risparmi.

È possibile noleggiare una barca senza avere esperienza marittima pregressa ?

Sì, con alcune precauzioni. Le barche senza patente sono adatte ai principianti per le escursioni costiere. Per le imbarcazioni più grandi, molte compagnie di charter offrono un rapido corso di formazione prima della partenza. L’opzione di noleggio con skipper è ideale per una scoperta senza stress: il professionista naviga mentre tu ti diverti. Questa formula consente anche di apprendere le basi della navigazione in una situazione reale.

Quale attrezzatura è inclusa nel noleggio della barca ?

L’equipaggiamento di base comprende: giubbotti di salvataggio, dotazioni di sicurezza regolamentari (razzi di segnalazione, kit di pronto soccorso), GPS o carte nautiche, scaletta da bagno, parabordi. A seconda della compagnia di noleggio: borsa frigo, maschere e boccagli, bimini (tendalino parasole). Di solito il carburante è extra.

Verifica l’elenco esatto con la tua compagnia di noleggio e chiedi attrezzatura aggiuntiva se necessaria (wakeboard, pagaia, attrezzatura da pesca).

È possibile raggiungere la Sardegna via mare dalla Corsica del Sud ?

Sì, è possibile da Bonifacio (stretto largo solo 12 km). Questa navigazione internazionale richiede tuttavia alcune formalità: dichiarazione doganale, verifica delle autorizzazioni assicurative, licenza offshore consigliata. Le condizioni meteorologiche devono essere eccellenti perché lo stretto può essere agitato.

Assicuratevi di avere carburante a sufficienza e informate la compagnia di autonoleggio dei vostri piani. Alcuni fornitori offrono escursioni organizzate alle Isole della Maddalena.

Come scegliere tra le diverse zone di navigazione ?

Ajaccio e dintorni: ideale per i principianti, infrastrutture complete, navigazione facile. Costa occidentale: paesaggi spettacolari ma navigazione più tecnica, richiesta esperienza. Grand Valinco: ottimo compromesso, siti vari, condizioni generalmente miti. Corsica del Sud: siti eccezionali (Bonifacio, Lavezzi) ma notevole distanza dalle basi nautiche. Scegli in base alla tua esperienza, alla durata del noleggio e alle tue priorità di scoperta.

Note moyenne sur 154 avis