-
Le spiagge della Corsica del Sud
Le spiagge della Corsica meridionale sono probabilmente uno dei luoghi migliori per andare a cavallo, soprattutto per i principianti o per chi cerca un’esperienza tranquilla e rilassante. Immagina di galoppare lungo le acque turchesi al tramonto, con l’aria di mare che ti accarezza il viso e la sabbia calda sotto gli zoccoli del tuo cavallo. Le spiagge del sud dell’isola, come Palombaggia o Santa Giulia vicino a Porto-Vecchio, offrono la cornice perfetta per le passeggiate a cavallo. L’acqua cristallina e le dune di sabbia creano uno sfondo naturale ideale, e i paesaggi mozzafiato aggiungono ulteriore magia all’esperienza.
Passeggiare a cavallo lungo queste spiagge vi permetterà non solo di godervi il mare e il sole, ma anche di scoprire una flora e una fauna eccezionali, con uccelli marini, piante endemiche e paesaggi marini protetti.
-
I Monti dell’Ospedale
La regione dell’Ospedale, situata sulle montagne vicino a Porto-Vecchio, è una delle mete più gettonate per l’equitazione nel sud della Corsica. Questa zona offre magnifici panorami sulla Valle dell’Ospedale e sul Mar Mediterraneo in lontananza. I sentieri variano, da sentieri ombreggiati nella foresta a sentieri più ripidi in cresta, offrendo viste incredibili sulle montagne circostanti.
L’Ospedale è una meta ideale per i ciclisti esperti, poiché i sentieri sono più tecnici, con dislivelli significativi e un terreno variegato. Foreste di pini e sughere, ruscelli e cascate rendono questo luogo particolarmente suggestivo. È anche un luogo dove è possibile incontrare animali selvatici, come cervi o cinghiali, all’aria aperta.
-
La Valle della Gravona
Per un’esperienza a cavallo ancora più immersiva nella natura corsa, la Valle della Gravona, a pochi chilometri da Ajaccio, è una tappa obbligata. La valle, attraversata dal fiume Gravona, è circondata da montagne verdeggianti e offre una serie di sentieri perfetti per le passeggiate a cavallo. I paesaggi sono mozzafiato, con boschi di querce e pini, campi di macchia mediterranea e ampi panorami sulle creste circostanti.
L’escursionismo in questa valle è accessibile a tutti, che si tratti di una passeggiata tranquilla o di un’escursione più impegnativa. Lungo il percorso, potrete esplorare villaggi tradizionali, scoprire piccoli borghi e immergervi nella cultura locale, il tutto godendovi l’aria fresca di montagna e la vastità della natura corsa.