La Corsica meridionale, una regione immersa nel sole del Mediterraneo, offre un’esperienza turistica ricca e variegata. Dalle maestose montagne alle acque cristalline del mare, questa parte dell’Isola della Bellezza è un paradiso per i viaggiatori. Scopriamo il meglio che la Corsica del Sud ha da offrire, dai migliori hotel alle escursioni, dalla cultura alla navigazione.
1. I migliori hotel per un soggiorno da sogno
La Corsica meridionale ospita hotel che combinano lusso e fascino locale. Stabilimenti come l’Hôtel & Spa des Pêcheurs di Bonifacio, situato su un’isola privata, offrono un ambiente esclusivo e sereno. Per un’esperienza più tradizionale, l’Hôtel Version Maquis Citadelle, sempre a Bonifacio, offre un soggiorno pittoresco con una splendida vista sulla cittadella storica.
2. Passeggiate mozzafiato in un paesaggio vario
Gli amanti dell’escursionismo saranno entusiasti della Corsica del Sud. Il sentiero GR 20, anche se impegnativo, è un must per gli escursionisti esperti. Per passeggiate più tranquille, il sentiero delle Falaises a Bonifacio offre una vista spettacolare sul mare. La Valle dell’Alta Rocca, con i suoi villaggi pittoreschi e i suoi paesaggi montuosi, è perfetta anche per le gite in famiglia.
3. Una culla di cultura e storia
La Corsica meridionale è ricca di cultura e storia. Ajaccio, la città natale di Napoleone Bonaparte ospita il Musée National de la Maison Bonaparte, una tappa obbligata per gli appassionati di storia. Gli amanti dell’arte apprezzeranno una visita al Musée Fesch. I villaggi tradizionali come Sartène offrono uno spaccato dell’autentica vita corsa, con i loro mercati, le antiche chiese e le feste locali.
4. Gite in mare: scoprire la costa in un modo diverso
Le escursioni in mare sono un modo eccezionale per scoprire le bellezze la bellezza della Corsica del Sud . Da Porto-Vecchio o Bonifacio partono escursioni che conducono a meraviglie come le Isole Lavezzi o la riserva naturale di Scandola. Queste passeggiate non solo offrono viste spettacolari, ma anche la possibilità di fare snorkeling in acque cristalline.
Scoperta marittima: passeggiate in mare nelle Isole di Lavezzi e nell’Arcipelago della Maddalena
Navigare nelle acque cristalline della Corsica del Sud è un’esperienza indimenticabile, soprattutto verso destinazioni come le Isole Lavezzi e l’Arcipelago della Maddalena. Questi gioielli del Mediterraneo offrono paesaggi marini spettacolari e momenti speciali di relax con la famiglia e gli amici.
– Le Isole di Lavezzi – Un paradiso naturale incontaminato
A breve distanza in barca da Bonifacio, le Isole Lavezzi sono un arcipelago di piccole isole di granito, note per le loro acque turchesi e per le loro formazioni rocciose uniche. Durante un viaggio in mare in questo paradiso naturale, potrai nuotare in calette appartate, esplorare la vita sottomarina facendo snorkeling e rilassarti su spiagge di sabbia bianca. È anche un’ottima occasione per osservare la fauna locale, in particolare gli uccelli marini.
– L’Arcipelago della Maddalena – Un tesoro italiano a portata di mano
Appena a nord della Corsica, l’Arcipelago della Maddalena, che fa parte dell’Italia, è un’altra destinazione privilegiata per un’escursione in mare. Questa catena di isole offre una varietà di paesaggi, da spiagge di sabbia fine a calette segrete costeggiate da pini. La crociera in mare a La Maddalena comprende le isole di Spargi, Santa Maria, Caprera e, naturalmente, La Maddalena, ognuna con il suo carattere unico.
– Attività ed esplorazione
Queste uscite in mare non si limitano a navigare e a prendere il sole. Le acque intorno alle isole Lavezzi e Maddalena sono ideali per lo snorkeling e le immersioni, offrendo la possibilità di esplorare le colorate barriere coralline e l’abbondante vita marina. Inoltre, alcune escursioni offrono attività come il paddling o il kayak per un’esplorazione più attiva e intima di questi ambienti marini.
– Storia e cultura
Oltre alla loro bellezza naturale, queste isole hanno anche una ricca storia. L’Arcipelago della Maddalena, ad esempio, ha avuto un ruolo importante nella storia marittima ed è costellato di fortezze e rovine storiche. Una passeggiata intorno a queste isole può anche includere visite a piccoli villaggi pittoreschi, che offrono uno scorcio della vita tradizionale dell’isola.
Le escursioni in mare alle Isole Lavezzi e all’Arcipelago della Maddalena sono imperdibili durante un soggiorno nella Corsica del Sud. Non offrono solo paesaggi mozzafiato e la possibilità di nuotare in acque paradisiache, ma anche la possibilità di entrare in contatto con la storia e la cultura del Mediterraneo. Queste escursioni in mare promettono ricordi indimenticabili in alcuni dei luoghi più belli della regione.
La Corsica del Sud è una destinazione che promette un’esperienza ricca e memorabile. Che tu sia alla ricerca di lusso e comfort in hotel di classe mondiale, di avventura sui suoi sentieri escursionistici, di un tuffo nella sua ricca storia e cultura o di stupore per i suoi paesaggi costieri durante una passeggiata in mare, questa splendida regione ha qualcosa da offrire a ogni visitatore. La Corsica del Sud ti aspetta per rivelarti i suoi tesori nascosti e i suoi momenti indimenticabili.
Ajaccio, capitale della Corsica meridionale, è una città ricca di cultura, storia e bellezze naturali. Esplorare Ajaccio a piedi è il modo migliore per immergersi nella sua atmosfera unica, scoprire i suoi tesori nascosti e vivere al ritmo della sua gente. Ecco una guida per una giornata perfetta alla scoperta di Ajaccio, con particolare attenzione alle passeggiate.
1. Inizia da Place Foch
La tua esplorazione di Ajaccio a piedi può iniziare da Place Foch, spesso chiamata Place des Palmiers. Questo luogo vibrante è il cuore pulsante della città, dove potrai ammirare statue, fontane e file di palme. Il mercato, che si tiene qui al mattino, offre un assaggio dei prodotti locali e della gastronomia corsa.
2. Visita la Maison Bonaparte
A pochi passi da Place Foch si trova la Maison Bonaparte, la casa natale di Napoleone Bonaparte, oggi trasformata in museo. Questo tour conduce i visitatori in un affascinante viaggio nel tempo, per comprendere l’importanza di Napoleone nella storia di Ajaccio e della Corsica.
– Un tuffo nel passato
Visitare la casa di Napoleone è come fare un salto indietro nel tempo. La casa, conservata nel suo stato originale, offre ai visitatori uno spaccato della vita quotidiana della famiglia Bonaparte nel XVIII secolo. Ogni pezzo racconta una parte della storia di Napoleone, dalla sua nascita alla sua ascesa al potere.
– Mostre ricche ed educative
Il museo ospita una ricca collezione che comprende documenti d’epoca, lettere, ritratti e mobili della famiglia Bonaparte. Queste mostre offrono una visione unica della storia politica e culturale della Corsica e della Francia.
– Architettura tradizionale corsa
Anche la casa natale di Napoleone, con la sua architettura tipica delle case corse dell’epoca, è un esempio notevole del patrimonio architettonico di Ajaccio. La sua facciata discreta nasconde un interno ricco di storia e cultura.
– Un luogo di ricordo e riflessione
Più che un museo, la Casa di Napoleone è un luogo di ricordo e riflessione. Invita i visitatori a comprendere l’impatto di Napoleone sulla storia mondiale e la sua eredità, che continua a lasciare il segno in Corsica e in Francia.
– Situato nel cuore di Ajaccio
Facilmente raggiungibile a piedi dal centro di Ajaccio, la casa di Napoleone è circondata da affascinanti stradine e piazze vivaci, che offrono un’esperienza completa della città.
La casa natale di Napoleone ad Ajaccio è un luogo ricco di storia e una tappa obbligata per comprendere non solo la storia di Napoleone Bonaparte, ma anche quella della Corsica e della sua capitale. Una visita a questo museo arricchisce qualsiasi esplorazione di Ajaccio, aggiungendo una dimensione storica e culturale all’esperienza del visitatore.
3. Passeggiata lungo il Cours Napoléon
Il Cours Napoléon è la via principale di Ajaccio, ideale per una passeggiata. Fiancheggiata da boutique, caffè ed edifici storici, questa vivace strada è perfetta per fare shopping, assaggiare le specialità locali o semplicemente per godersi il trambusto della città.
4. Scopri la Cattedrale di Ajaccio
Non lontano da Cours Napoléon, la Cathédrale Notre-Dame-de-l’Assomption di Ajaccio, un monumento storico, merita una visita. Questa cattedrale del XVI secolo, con la sua architettura barocca e le sue notevoli opere d’arte, è un vero gioiello del patrimonio religioso di Ajaccio.
5. Passeggiata sul lungomare
Il lungomare di Ajaccio offre una vista spettacolare sul golfo e sulle montagne circostanti. Questa passeggiata è ideale per sentire la brezza marina, ammirare le barche nel porto e godersi i magnifici tramonti.
6. Esplora il Musée Fesch
Una tappa obbligata per gli amanti dell’arte, il Musée Fesch ospita una delle più importanti collezioni di dipinti italiani in Francia, tra cui opere di maestri come Botticelli e Tiziano. Una visita a questo museo è una tappa culturale fondamentale per la tua esplorare Ajaccio a piedi .
7. Goditi i parchi e i giardini
Per una pausa nella natura nel cuore della città, il Parc Berthault e i giardini della Chapelle Impériale offrono tranquilli spazi verdi, perfetti per rilassarsi e godersi la pace e la tranquillità lontano dal trambusto della città.
Ajaccio, una città da scoprire passo dopo passo
Ajaccio è una città che si rivela davvero unica se esplorata a piedi. Ogni strada, ogni piazza, ogni monumento racconta una storia, offrendo un’esperienza coinvolgente della cultura e della storia della Corsica meridionale. A passeggiata ad Ajaccio è un invito a scoprire la città da ogni angolazione, prendendosi il tempo necessario per assorbire la sua atmosfera unica e affascinante.
Quando si parla di vacanze nella Corsica del Sud, spesso vengono in mente due nomi: Ajaccio e Porto-Vecchio. Ognuna di queste destinazioni offre un’esperienza unica, che riflette la diversità e la bellezza della Corsica meridionale. Questo articolo ti guiderà alla scoperta del fascino di Ajaccio e Porto-Vecchio per aiutarti a scegliere la tua prossima fuga.
Ajaccio: un mix di cultura, storia e spiagge urbane
Ajaccio, la capitale della Corsica meridionale, è una città dinamica e ricca di storia e cultura. Famosa per essere la città natale di Napoleone Bonaparte, Ajaccio è ricca di musei e siti storici dedicati all’imperatore francese. Il Musée Fesch, ad esempio, ospita una delle più importanti collezioni di dipinti italiani in Francia.
Le incantevoli spiagge di Ajaccio: una fuga costiera nel sud della Corsica
Intorno ad Ajaccio, la capitale della Corsica del sud, c’è una serie di magnifiche spiagge, ognuna con un carattere unico e panorami mozzafiato. Queste spiagge, che spaziano da calette segrete a vaste distese di sabbia fine, sono gioielli di bellezza naturale, ideali per tutti i tipi di visitatori.
1. La spiaggia di Capo di Feno: selvaggia e scenografica
A poca distanza da Ajaccio, la spiaggia di Capo di Feno è un paradiso per gli amanti della natura. Questa spiaggia poco frequentata offre un ambiente tranquillo per una giornata di relax. Le sue onde lo rendono un luogo popolare per i surfisti.
2. Spiaggia di Marinella: accessibile e adatta alle famiglie
Spiaggia di Marinella, vicino al centro di Ajaccio Il centro di Ajaccio è perfetta per le famiglie. Con la sua sabbia fine e le acque poco profonde, è ideale per nuotare e giocare in spiaggia. Inoltre, numerosi caffè e ristoranti costeggiano la spiaggia, rendendo la tua giornata al mare comoda e divertente.
3. Spiaggia di Tahiti: un angolo di paradiso
Più a sud di Ajaccio, la spiaggia di Tahiti offre un ambiente idilliaco con le sue acque turchesi e la sua sabbia bianca. È perfetto per chi vuole allontanarsi dal trambusto della città e godersi il sole in un ambiente tranquillo.
4. Spiaggia Barbicaja: incantevole e accogliente
La spiaggia di Barbicaja, facilmente raggiungibile da Ajaccio, è rinomata per la sua atmosfera amichevole e le sue acque cristalline. È un luogo d’incontro popolare per la gente del posto e per i turisti, e offre un’esperienza di spiaggia autentica e rilassata.
5. Spiaggia di Ricanto: vasta e serena
Per chi preferisce grandi distese di sabbia, la spiaggia di Ricanto è il posto giusto. Situata vicino all’aeroporto, questa spiaggia si estende per diversi chilometri, offrendo molto spazio per rilassarsi, fare una passeggiata o praticare sport da spiaggia.
Porto-Vecchio: spiagge da sogno e un’atmosfera chic
Porto-Vecchio, spesso soprannominata la “Città del Sale”, è famosa per le sue splendide spiagge e l’atmosfera chic. Spiagge come Palombaggia e Santa Giulia, con la loro sabbia fine e le acque turchesi, sono tra le più belle dell’isola. Porto-Vecchio è anche il punto di partenza ideale per esplorare le Isole Lavezzi, un piccolo arcipelago che offre scenari mozzafiato.
La sera, la città si anima con i suoi bar e le sue discoteche, che la rendono un luogo popolare per chi cerca un’esperienza di vita notturna vivace. Le boutique di lusso e i mercati locali offrono un’esperienza di shopping variegata, combinando marchi internazionali e artigianato corso.
La spiaggia di Santa Giulia: un paradiso di sabbia bianca nel sud della Corsica
La spiaggia di Santa Giulia è una delle meraviglie di Porto-Vecchio e uno dei tesori della Corsica meridionale. Situata in una baia protetta, questa spiaggia è famosa per la sua sabbia bianca e fine e per le sue acque turchesi e cristalline. È l’ambiente ideale per chi cerca relax e bellezza naturale in un ambiente tranquillo.
1. Un paesaggio mozzafiato
La spiaggia di Santa Giulia offre uno scenario da cartolina, con acque basse che si estendono per diversi metri, rendendola ideale per nuotare e perfetta per le famiglie con bambini. Il contrasto tra l’azzurro del mare e il verde dei pini che costeggiano la spiaggia crea un affascinante spettacolo naturale.
2. Attività e tempo libero
Oltre a nuotare, Santa Giulia è il luogo ideale per praticare una vasta gamma di sport acquatici. Windsurf, paddle boarding, kayak e immersioni subacquee sono particolarmente popolari. Per chi preferisce rilassarsi, sono disponibili sedie a sdraio e ombrelloni a noleggio.
3. Servizi e comfort
La spiaggia di Santa Giulia è ben attrezzata in termini di servizi. Nelle vicinanze si trovano diversi ristoranti e bar che offrono una vasta gamma di prelibatezze locali e rinfreschi. Sono disponibili anche parcheggi per raggiungere facilmente la spiaggia.
4. Bellezza preservata
Nonostante la sua popolarità, Santa Giulia è riuscita a conservare il suo fascino naturale. Ci impegniamo a mantenere l’ambiente pulito e accogliente, garantendo un’esperienza piacevole a tutti i visitatori.
Spiaggia di Palombaggia: una gemma naturale a Porto-Vecchio
La spiaggia di Palombaggia, spesso citata come una delle più belle spiagge della Corsica, è una tappa obbligata per gli amanti della natura e della spiaggia. Con la sua sabbia fine e le sue acque limpide circondate da pini ad ombrello, Palombaggia offre uno scenario naturale spettacolare.
1. Un ambiente naturale eccezionale
La spiaggia di Palombaggia è una lunga distesa di sabbia bianca, delimitata da acque limpide e poco profonde. Le rocce rosse e i pini a ombrello che circondano la spiaggia aggiungono un fascino unico, creando un paesaggio al tempo stesso selvaggio e accogliente.
2. Una destinazione popolare per le immersioni
Le acque limpide di Palombaggia sono ideali per lo snorkeling. La barriera corallina e l’abbondante vita marina offrono un’esperienza di immersione memorabile, permettendo ai visitatori di scoprire il mondo sottomarino del Mediterraneo.
3. Servizi per una giornata perfetta in spiaggia
Nelle vicinanze ci sono ristoranti e bar sulla spiaggia che servono specialità corse e pesce fresco. Sono disponibili anche lettini e ombrelloni a noleggio, per un comfort ottimale.
4. Un luogo di relax e svago
La spiaggia di Palombaggia è perfetta anche per attività ricreative come il beach volley o semplicemente per godersi una giornata di relax al sole, cullati dal suono delle onde.
Ajaccio o Porto-Vecchio: quale scelta per quale tipo di vacanza? Se sei attratto dalla storia, dalla cultura e dai piaceri di una città costiera, Ajaccio è la destinazione ideale. La città offre un mix perfetto di relax in spiaggia, scoperte culturali e gastronomia.
Se invece cerchi spiagge paradisiache e un’atmosfera più esclusiva, Porto-Vecchio è il posto che fa per te. La città è perfetta per le vacanze di lusso al mare, la vivace vita notturna e le fughe nella natura. Che tu scelga Ajaccio o Porto-Vecchio, la Corsica del Sud promette un’esperienza indimenticabile. Queste due destinazioni offrono un assaggio della diversità dell’isola: una ricca storia culturale ad Ajaccio e spiagge da sogno a Porto-Vecchio. Ogni città ha il suo fascino e il suo carattere, assicurandoti una vacanza memorabile nella Corsica del Sud, qualunque sia la tua scelta.
La Corsica del Sud, con i suoi paesaggi mozzafiato, le sue spiagge da sogno e il suo ricco patrimonio culturale, è una destinazione che attira ogni anno viaggiatori in cerca di autenticità e bellezze naturali. Trovare il posto ideale dove alloggiare nella Corsica del Sud è essenziale se vuoi godere al massimo di ciò che l’Isola della Bellezza ha da offrire. Tra le tante opzioni, scopri i campeggi nel sud della Corsica che si distinguono per fascino, comfort e posizione privilegiata.
Il campeggio Les Oliviers a Porto, tra mare e montagna. Immerso nel cuore del Golfo di Porto, patrimonio mondiale dell’UNESCO, il Camping Les Oliviers è il luogo di soggiorno ideale per gli amanti della natura e dei paesaggi incontaminati. Questo campeggio offre un ambiente eccezionale, circondato da maestose montagne e vicino al mare, con facile accesso alle spiagge e alle numerose passeggiate della zona. Le piazzole, ombreggiate da ulivi secolari, garantiscono freschezza e privacy, mentre le strutture moderne assicurano un comfort senza compromessi. Che tu scelga una tenda tradizionale, un bungalow o una casa mobile, Les Oliviers ti promette una vacanza di successo nel sud della Corsica, dove natura e relax sono all’ordine del giorno.
Il Camping Santa Lucia, a pochi minuti da Porto-Vecchio, è un’oasi di verde nel cuore della Corsica meridionale. Questo incantevole sito, perfettamente integrato nell’ambiente, offre una varietà di alloggi per tutti i gusti, dalle tende agli chalet completamente attrezzati, che offrono comfort e tranquillità. Vicino alle famose spiagge di Palombaggia e Santa Giulia, Santa Lucia è il punto di partenza ideale per scoprire i tesori della costa meridionale della Corsica. Il campeggio offre anche una vasta gamma di strutture per il tempo libero, tra cui una piscina, campi sportivi e un’area giochi per bambini, garantendo divertimento e relax per tutta la famiglia.
Il Camping Cavallo Morto, a pochi minuti dalla maestosa città di Bonifacio, è un vero e proprio gioiello della natura. Circondato da una macchia profumata e con viste mozzafiato sulle colline circostanti, questo campeggio offre un ritorno alle origini e una tranquillità incomparabile. Le ampie piazzole ospitano tende, roulotte e camper, offrendo a tutti lo spazio necessario per rilassarsi e godere della serenità dei dintorni. La vicinanza a magnifiche spiagge e alle scogliere di Bonifacio aumentano il fascino di questo campeggio, rendendolo una scelta ideale per gli amanti della natura e della campagna corsa.
A pochi chilometri da Porto-Vecchio, il Camping Stabiacciu è un invito al relax in un ambiente verde e familiare. Questo
Il campeggio, con i suoi comodi bungalow e le piazzole ombreggiate, è perfetto per chi vuole unire il comfort alla vita all’aria aperta. La piscina e il bar-ristorante del campeggio sono luoghi conviviali dove residenti e visitatori si mescolano, condividendo esperienze e consigli sulle meraviglie da scoprire nei dintorni. Situato all’ingresso di Porto-Vecchio, Stabiacciu è la base ideale per esplorare le famose spiagge di Palombaggia e Santa Giulia, così come l’entroterra montuoso.
Il Camping Le Damier, situato a Pianotolli-Caldarello, è un’oasi di pace per gli amanti della natura e della tranquillità. Con accesso diretto a spiagge segrete e vista sulla macchia corsa, questo campeggio offre un’autentica esperienza di campeggio. Le piazzole spaziose e ombreggiate permettono ai vacanzieri di sfruttare appieno l’eccezionale ambiente naturale della Corsica meridionale. Le Damier offre anche sistemazioni in bungalow e case mobili, attrezzate per un comfort ottimale. Con le sue strutture moderne, tra cui una piscina e aree gioco, questo campeggio è ideale per una vacanza in famiglia o una fuga romantica, offrendo sia relax che attività all’aperto.
Il Camping Olva, appena fuori Sartène, offre un’esperienza di campeggio unica in una delle regioni più pittoresche della Corsica. Circondata da verdi colline e con splendide viste sulla valle, Olva combina perfettamente comfort e immersione nella natura. I visitatori possono scegliere tra diverse opzioni di alloggio, dalle tradizionali piazzole per tende e roulotte agli chalet e alle case mobili completamente attrezzate. Il campeggio ha un’atmosfera amichevole e accogliente, con una piscina, un ristorante che serve specialità locali e aree gioco per bambini.
Vicino alla storica città di Sartène e a pochi minuti da magnifiche spiagge, Olva è la base ideale per esplorare i tesori culturali e naturali della Corsica meridionale.
Il Camping Pian del Fosse, situato a breve distanza dalla spettacolare città di città di Bonifacio, nel sud della Corsica è la destinazione ideale per i campeggiatori che desiderano scoprire le meraviglie naturali e storiche dell’isola. Questo campeggio a conduzione familiare offre un’ampia gamma di sistemazioni, dalle tradizionali piazzole per tende e roulotte alle comode e moderne case mobili, per soddisfare ogni tipo di viaggiatore. Circondato da una profumata macchia mediterranea e in un ambiente tranquillo, Pian del Fosse è il luogo ideale per rilassarsi dopo una giornata trascorsa a esplorare le scogliere calcaree, le spiagge paradisiache e i siti storici di Bonifacio. I servizi del campeggio, tra cui un’area giochi per bambini, uno snack bar e un negozio di alimentari, garantiscono un’esperienza di campeggio comoda e divertente. Con la sua calda accoglienza e l’atmosfera amichevole, il Camping Pian del Fosse promette un soggiorno indimenticabile nel cuore della bellezza selvaggia della Corsica meridionale.
Perché campeggiare nel sud della Corsica?
Scegliere una vacanza in campeggio nella Corsica del Sud significa scegliere un’esperienza autentica, in armonia con la natura eccezionale dell’isola. Questi campeggi Les incarnano perfettamente questa filosofia, offrendo un ambiente idilliaco in cui ricaricare le batterie, lontano dalla frenesia della vita quotidiana. Questi resort adottano un approccio ecologico, offrendo allo stesso tempo servizi e strutture di qualità per soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore.
Corsica del Sud, una destinazione per vivere al ritmo della natura
Il campeggio in Corsica del Sud è un invito a riscoprire il semplice piacere di stare a contatto con la natura, godendo dei moderni comfort e della vicinanza ai luoghi imperdibili dell’isola. Questi campeggi sono la base perfetta per vacanze indimenticabili nella Corsica del Sud.
Anche quando il tempo è brutto, la Corsica del Sud resta una destinazione da sogno, che offre una serie di attività insospettabili, perfette per le giornate di pioggia. Lungi dal rovinare la tua esperienza, la pioggia ti invita a esplorare l’Isola della Bellezza da una prospettiva diversa, dove cultura, storia e natura si combinano per arricchire il tuo soggiorno. Ecco come sfruttare al meglio il sud della Corsica quando il tempo si fa cupo.
Immersione culturale ad Ajaccio
Capitale della Corsica meridionale, Ajaccio ospita alcuni musei interessanti che vale la pena esplorare con la pioggia o con il sole. Il Musée Fesch, uno dei più importanti musei di belle arti della Francia al di fuori di Parigi, vanta un’impressionante collezione di opere italiane dal Rinascimento al Barocco. È un’opportunità unica per immergersi nell’arte e nella storia senza preoccuparsi del tempo esterno.
Una fuga gastronomica
La pioggia nel sud della Corsica è la scusa perfetta per una fuga gastronomica. I mercati coperti come il mercato centrale di Ajaccio sono una festa per i sensi, dove puoi assaggiare e acquistare prodotti locali come salumi, formaggi, mieli e marmellate. Gli amanti del vino possono rifugiarsi in una cantina per una degustazione dei vitigni dell’isola, un’esperienza arricchente che riscalda il cuore e lo spirito.
Scoprire il nostro patrimonio
La Corsica meridionale è ricca di affascinanti siti storici. Approfitta dei giorni di pioggia per visitare luoghi emblematici come la Maison Bonaparte di Ajaccio, la casa natale di Napoleone Bonaparte, oggi museo. A Bonifacio, gli interni delle chiese e degli edifici storici offrono un riparo dalla pioggia e ti permettono di scoprire il ricco patrimonio dell’isola.
Immersione storica nel luogo di nascita di Napoleone Bonaparte
Nel cuore di Ajaccio, la casa natale di Napoleone Bonaparte è una tappa obbligata per gli appassionati di storia e per chi è curioso di conoscere la Corsica meridionale. Questo museo, situato nella casa della famiglia Bonaparte, offre un’affascinante visione della giovinezza di una delle figure più emblematiche della storia francese.
Una visita a questo edificio storico, accuratamente conservato, ti porta nell’intimità della famiglia Bonaparte. Ogni stanza, arredata e decorata in stile d’epoca, racconta un aspetto della vita del futuro imperatore, dalla sua nascita nel 1769 alla sua fulminea ascesa. Oggetti personali, ritratti di famiglia e souvenir d’epoca catturano l’atmosfera in cui Napoleone crebbe, segnando l’inizio del suo straordinario destino.
Esplorare il luogo di nascita di Napoleone significa anche comprendere la profonda influenza delle sue radici corse sulla sua personalità e sulla sua visione. Questo luogo ricco di storia è una tappa fondamentale per chi vuole saperne di più su Napoleone e sulla Corsica meridionale, offrendo una prospettiva unica sull’uomo dietro il mito. Visitare questa casa è come fare un viaggio nel tempo, arricchente e stimolante, da non perdere durante un soggiorno nel sud della Corsica, anche quando piove.
Relax e benessere
Cosa c’è di meglio di un tempo piovoso per coccolarsi in una spa? La Corsica del Sud offre numerosi centri benessere dove potrai rilassarti e godere di trattamenti a base di prodotti naturali corsi. È un’occasione per fare una pausa rilassante in armonia con la natura, anche sotto la pioggia.
I sapori della Corsica in un laboratorio
Partecipa a un laboratorio culinario per imparare a cucinare le specialità della Corsica. Queste sessioni sono un modo eccellente per scoprire la cultura dell’isola attraverso la sua gastronomia. Accompagnato da uno chef locale, preparerai e assaggerai piatti tipici: un’attività conviviale e gratificante.
L’arte della Corsica del Sud
Le gallerie d’arte e i laboratori artigianali offrono un rifugio stimolante dalla pioggia. Scopri l’arte dell’isola attraverso opere contemporanee, creazioni in ceramica e gioielli tradizionali. Incontrare gli artigiani nelle loro botteghe è un ottimo modo per apprezzare il know-how corso e portare a casa un souvenir unico del tuo soggiorno.
Évasion Artistique, le più belle gallerie d’arte della Corsica del Sud
La Corsica meridionale, terra di contrasti e bellezze naturali, è anche un paradiso per gli amanti dell’arte. Le sue gallerie d’arte, sparse tra mare e montagna, offrono una finestra sulla ricchezza culturale e sulla creatività dell’isola. Ecco una selezione delle più belle gallerie d’arte della Corsica del Sud, imperdibili per chi ha la passione per l’espressione artistica.
Galleria Les Amis des Arts a Ajaccio si distingue per la sua collezione eclettica, che combina artisti corsi contemporanei e figure emblematiche della scena artistica dell’isola. La galleria è uno spazio vivace dove si incontrano dipinti, sculture e fotografie che riflettono il dinamismo culturale di Ajaccio.
L’Atelier Leca di Porto-Vecchio è uno spazio creativo dove potrai ammirare le opere di Jean-Christophe Leca, un artista locale che cattura l’essenza della Corsica attraverso i suoi vivaci dipinti. Lo studio ospita anche mostre temporanee di artisti ospiti, offrendo una diversità di approcci e stili.
La Galerie Art Wanson di Bonifacio, situata nel maestoso scenario delle scogliere di Bonifacio, offre una selezione di arte moderna e contemporanea. Questo spazio espositivo gode di una reputazione internazionale e attira artisti e collezionisti da tutto il mondo, desiderosi di scoprire o presentare le loro opere in un ambiente eccezionale.
L’Espace A Stalla Suttana di Sartène, rinomato per il suo impegno nell’arte contemporanea, mette in mostra le opere di artisti emergenti e affermati. La galleria organizza regolarmente inaugurazioni, workshop e incontri con gli artisti, diventando un luogo di condivisione e scambio dell’arte contemporanea.
Rain, un invito a riscoprire la Corsica del Sud
Le giornate di pioggia nel sud della Corsica sono tutt’altro che da buttare. Rappresentano un’opportunità per scoprire l’isola sotto una luce diversa e più intima. Che si tratti di immergersi nella ricca cultura e storia della regione, di lasciarsi sedurre dalla sua gastronomia o di prendersi un momento di relax, ogni attività ti porta un po’ più vicino all’anima della Corsica. La pioggia nel sud della Corsica non è un ostacolo, ma una porta aperta verso un’esperienza indimenticabile e profondamente arricchente.
Nel cuore del Mediterraneo, la Corsica meridionale è una terra di contrasti, dove le montagne si tuffano nel mare blu profondo e la macchia profumata incontra spiagge di sabbia fine. Questo articolo, pensato per gli amanti della regione corsa, ti guida attraverso una settimana di esplorazione indimenticabile nel sud della Corsica, svelandoti i tesori nascosti di questa magnifica isola.
Giorno 1 – Immersione storica a Bonifacio
La tua avventura inizia a Bonifacio, una città arroccata in modo spettacolare su scogliere calcaree. Scopri la cittadella, passeggia lungo il porto e ammira la vista mozzafiato del mare dalle scogliere. Una visita alla famosa Scala del Re d’Aragona è d’obbligo se vuoi apprezzare la ricca storia di Bonifacio.
Giorno 2 – Fuga alle Isole Lavezzi
Il secondo giorno, imbarcati per una gita in barca alle isole Lavezzi. Questo paradiso protetto, accessibile da Bonifacio, è un paradiso per gli amanti delle immersioni, con le sue acque cristalline e la ricca fauna sottomarina. Sulla terraferma, i sentieri ti conducono attraverso un paesaggio selvaggio, punteggiato da insenature segrete.
Giorno 3 – Relax sulla spiaggia di Palombaggia
Considerata una delle più belle spiagge della Corsica, Palombaggia ti invita a rilassarti con la sua sabbia bianca e le sue acque turchesi. Circondato da pini a ombrello, offre un ambiente idilliaco per un picnic o semplicemente per godersi il sole del Mediterraneo.
Giorno 4 – Avventura nell’Alta Rocca
L’Alta Rocca, con le sue fitte foreste, le montagne e i villaggi pittoreschi come Levie e Sainte-Lucie de Tallano, promette una giornata all’insegna dell’avventura. Escursioni, scoperta
Il patrimonio preistorico e una degustazione di prodotti locali scandiranno questa giornata nel cuore della Corsica tradizionale.
Giorno 5 – Escursione a Porto-Vecchio e alle Aiguilles de Bavella
Porto-Vecchio, con la sua atmosfera vivace, i suoi negozi e il suo porto, è la base ideale per esplorare le Aiguilles de Bavella, una spettacolare catena montuosa. Le escursioni nelle pinete del Laricio offrono viste mozzafiato sulle famose cime rocciose.
Giorno 6 – Alla scoperta di Sartène, la più corsa delle città corse
Sartène, con le sue strade acciottolate e le case in pietra, incarna l’anima della Corsica. Visita il Museo di Preistoria e Archeologia e non dimenticare di assaggiare i salumi locali, accompagnati da un bicchiere di vino corso.
Giorno 7 – Farniente e cultura a Propriano
Termina la tua settimana con una giornata di relax a Propriano, un’incantevole località balneare. Goditi le sue spiagge tranquille, esplora i negozi di artigianato locale e assapora la cucina corsa in uno dei suoi numerosi ristoranti.
Scappa nelle spiagge più belle della Corsica del Sud
La Corsica del Sud con la sua costa eccezionale, ospita alcune delle più belle spiagge del Mediterraneo, che ti invitano a fuggire e a contemplare. Questi gioielli di sabbia fine e acque cristalline sono la cornice ideale per momenti indimenticabili sotto il sole della Corsica, da scoprire durante la tua vacanza di 7 giorni.
Spiaggia di Santa Giulia
Una vera e propria laguna dalle acque limpide e turchesi, Santa Giulia è un paradiso per gli amanti delle immersioni e del relax. Circondata da un paesaggio quasi tropicale, questa spiaggia è una tappa obbligata nel sud della Corsica.
Spiaggia della Rondinara
A forma di conchiglia, questa spiaggia è incorniciata da due colline verdi che offrono un riparo naturale e acque calme, perfette per le famiglie. La sua bellezza naturale le è valsa numerosi premi internazionali.
Roccapina
Selvaggia e incontaminata, la spiaggia di Roccapina è dominata dal Leone di Roccapina, una formazione rocciosa naturale. L’accesso un po’ difficile garantisce una tranquillità eccezionale e un ambiente idilliaco per gli amanti della natura.
Palombaggia, un capolavoro naturale nel sud della Corsica
Considerata una delle spiagge più emblematiche della Corsica meridionale, Palombaggia affascina i visitatori con la sua straordinaria bellezza. Delimitata da pini a ombrello che offrono una gradita ombra nelle calde giornate estive, questa distesa di sabbia bianca e fine si fonde con acque turchesi e trasparenti, creando un paesaggio da cartolina.
La spiaggia di Palombaggia è anche un’oasi di pace per chi vuole sfuggire alla frenesia della vita quotidiana. Che si tratti di nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi sulla sabbia, Palombaggia offre un ambiente idilliaco. Le formazioni rocciose e le piccole dune contribuiscono al suo fascino unico, mentre la vista sulle isole Cerbicale aggiunge un carattere eccezionale.
Queste spiagge, con la loro sabbia fine, l’acqua cristallina e l’ambiente naturale incontaminato, rendono Corsica del Sud una destinazione d’elezione per i viaggiatori in cerca di bellezza e serenità. Esplorare queste spiagge significa scoprire il cuore pulsante dell’Isola della Bellezza, un tesoro mediterraneo che continua ad affascinare e ad attrarre visitatori da tutto il mondo.
Una settimana in Corsica del Sud, un viaggio eterno
Una settimana in Corsica del Sud offre un’esperienza ricca e variegata, dalla scoperta di paesaggi mozzafiato all’immersione in una cultura e in una storia affascinanti. Ogni giorno porta con sé la sua parte di avventure, relax e scoperte gastronomiche, promettendo un soggiorno indimenticabile sull’Isola della Bellezza. Seguendo questa guida avrai una panoramica completa del meglio che la Corsica del Sud ha da offrire, garantendoti un’esperienza arricchente e ricordi indelebili.

Camping Pian del Fosse 


Bonifacio, Corsica del Sud
Risorse
2 km dalle spiagge
Piazzole ombreggiate
Ristorante in loco





Presentazione del Camping Pian del Fosse
Adagiato sull’altopiano calcareo di Bonifacio, al riparo di immensi ulivi secolari in un parco di 4 ettari, il campeggio 3 stelle Pian Del Fosse è un’oasi di pace dove fuggire dal tempo a contatto con una natura incontaminata. Azienda a conduzione familiare fin dalle origini, la struttura è fortemente ancorata al territorio in cui nasce. È per questo motivo che il campeggio si impegna in un approccio eco-responsabile e in una filosofia di turismo sostenibile attraverso l’ottenimento del marchio di qualità ecologica europeo.
A soli 2 km dalle spiagge del Golfo di Sant’Amanza e a pochi minuti in auto dalla cittadella di Bonifacio, il campeggio è il punto di partenza ideale per scoprire una delle microregioni più belle dell’isola, il famoso Golfo di Sperone alle mitiche Isole Lavezzi. Durante il tuo soggiorno potrai rilassarti nelle nostre piazzole ampie e ben ombreggiate oppure goderti il comfort dei nostri moderni chalet e rustiche miniville.
Ulteriori informazioni :
Per i mesi di luglio/agosto il campeggio dispone di un servizio di ristorazione in loco o da asporto e propone una cucina mediterranea artigianale.
Temi del campeggio

Campeggio vicino alle spiagge
Vicino al mare

Campeggio con cani
Sono ammessi animali domestici

Campeggio con ristorante
Possibilità di mangiare qui

Tende / Camper / Roulotte
Posizioni disponibili
Informazioni utili
Sito internet
www.camping-piandelfosse.com
Apertura del campeggio
Dal 1 maggio al 15 ottobre
Numero di slot
52
Numero di affitti
24
Lingue parlate alla reception
Francese
Inglese
Italiano
Indirizzo del campeggio
Itinerario di Sant’Amanza
20169 Bonifacio
GPS
41°23’59.1″N – 9°12’04.3″
Come arrivare in aereo
Aeroporto di Bastia Poretta – 154 km
Aeroporto di Figari – 23 km
Aeroporto di Ajaccio Napoleone Bonaparte – 128 km
Come arrivare in barca
Traghetto – Porto di Bastia – 172 km
Traghetto – Porto di Ajaccio – 131 km
Traghetto – Porto di Porto Vecchio – 27 km
Traghetto – Porto di Bonifacio – 4 km
Traghetto – Porto di Propriano – 65 km
Servizi

Reception
- • Lingua : Francese
- • Lingua : Inglese
- • Lingua : Italiano

Alimentazione
- • Ristorazione artigianale
- • Panificio
- • Bar

Servizi
- • Buoni vacanza
- • Vendita di pane
- • Dolci
- • Barbecue collettivo
Sport e tempo libero

Attività acquatiche
- • —

Hobby
- • —

Gli sport
- • —
Divertimento

Divertimento
- • —

Bambini e adolescenti
- • Giochi per bambini
Posizione del campeggio
Attività vicino al campeggio

Campeggio Santa Lucia 


Zonza, Corsica del Sud

4Km dal mare

Piscina all'aperto

Pizzeria

Presentazione del Camping Santa Lucia
In trent’anni la nostra famiglia ha trasformato un ex terreno agricolo di 3,5 ettari in un luogo tranquillo e piacevole per i campeggiatori. La posizione delle terrazze e la cura dei nostri spazi verdi e delle nostre querce da sughero garantiscono ombra, autenticità e serenità. La delimitazione naturale dei siti consente un’integrazione armoniosa nel paesaggio.
Al Camping Santa Lucia troverai diverse tipologie di piazzole, che vanno dalle piazzole per roulotte alle piazzole più intime circondate da piante di macchia mediterranea e rocce granitiche.
Temi del campeggio

Campeggio con piscina
Area acquatica in loco

Campeggio con cani
Sono ammessi animali domestici

Pizzeria
Ristorazione sul posto

Piscina per bambini
Area acquatica per bambini

Persone con disabilità
Servizi specializzati disponibili

Campeggio con animazione
Eventi organizzati
Informazioni utili
Sito web
www.campingsantalucia.com
Apertura del campeggio
dal 1 aprile al 31 ottobre
Numero di slot
160
Numero di affitti
36
Lingue parlate alla reception
Francese
Inglese
Indirizzo del campeggio
Lieu dit Mulindinu
20144 Sainte Lucie de Porto-Vecchio
GPS
—
Come arrivare in aereo
Aeroporto Bastia Poretta – — km
Aeroporto di Calvi – — km
Aeroporto Ajaccio Napoleone Bonaparte – — km
Come arrivare in barca
Traghetto – Porto di Bastia – — km
Traghetto – Porto dell’Île Rousse – — km
Servizi

Servizi
- • Porta via
- • Pizzeria
- • Bar
- • Pane
- • Ghiaccio
- • Terreno di gioco
- • Accesso Wi-Fi
- • Barbecue
- • Servizi igienici per disabili

Sport e tempo libero
- • Piscina all’aperto
- • Piscina per bambini
- • Acquagym
- • Serate musicali
- • Sala televisione
- • Pallacanestro
- • Pallavolo
- • Mini golf
- • Ping Pong
- • Bocce

In giro
- • Spiagge
- • Montagne
Posizione del campeggio
Attività vicino al campeggio

Il campeggio U Stabiacciu 


Porto-Vecchio, Corsica del Sud

5km dal mare

Piscina all'aperto

Pool Party

Presentazione del Camping U Stabiacciu
Piccolo campeggio semplice e naturale situato alle porte di Porto-Vecchio, vicino alle magnifiche spiagge di Santa-Giulia e Palombaggia, così come al centro città, al porto e ai negozi.
Offriamo 75 piazzole ombreggiate su 4,5 ettari di terreno coltivato a querce da sughero, pini ed eucalipti, comprendendo diverse gamme di noleggio: chalet senza WC, chalet con WC, chalet di alta gamma con aria condizionata e TV, oltre ad una camera indipendente con aria condizionata e TV.
Wifi accessibile in tutta la struttura (a pagamento).
In loco troverete bar, pizzeria (da giugno a settembre), piscina riscaldata con energia solare, noleggio armadietti frigoriferi, vendita di gelati e pane.
Temi del campeggio

Campeggio con piscina riscaldata
Area acquatica in loco

Campeggio con cani
Sono ammessi animali domestici

Campeggio con ristorante
Possibilità di mangiare qui

Pool Party
Animazione in piscina

Bar
Tè o caffè

Tende / Camper / Roulotte
Posizioni disponibili
Informazioni utili
Sito web
www.stabiacciu.com
Apertura del campeggio
dal 1 aprile al 31 ottobre
Numero di slot
160
Numero di affitti
19
Lingue parlate alla reception
Francese
Inglese
Indirizzo del campeggio
Route de Palombaggia
20137 PORTO VECCHIO
GPS
N 41.57137°, E 9.27589°
Come arrivare in aereo
Aeroporto Bastia Poretta – — km
Aeroporto di Calvi – — km
Aeroporto Ajaccio Napoleone Bonaparte – — km
Come arrivare in barca
Traghetto – Porto di Bastia – — km
Traghetto – Porto dell’Île Rousse – — km
Servizi

Servizi
- • Ristorante
- • Pane
- • Ghiaccio
- • Bar
- • Barbecue collettivo
- • Wifi

Sport e tempo libero
- • Piscina riscaldata
- • Jacuzzi
- • Pallavolo
- • Mini golf
- • Ping Pong
- • Mini-bowling
- • Terreno di gioco
- • Sala giochi

In giro
- • Spiagge
- • Montagne

